DOTT. FRANCO SALERNO

Miopia

Che cos'è la Miopia

La miopia è un difetto visivo molto comune che si manifesta con una difficoltà a vedere chiaramente gli oggetti lontani, mentre la visione da vicino rimane generalmente buona. È causata da un’allungamento eccessivo del bulbo oculare o da una curvatura troppo accentuata della cornea, che fanno sì che le immagini si formino davanti alla retina, invece che direttamente su di essa.

I sintomi principali includono visione sfocata da lontano, affaticamento visivo, mal di testa e tendenza a strizzare gli occhi per migliorare la messa a fuoco. La miopia spesso compare durante l’infanzia o l’adolescenza e può progredire fino ai 20-25 anni, quando tende a stabilizzarsi.

La correzione avviene solitamente tramite lenti correttive (occhiali o lenti a contatto) che riportano l’immagine nel punto corretto della retina. In alternativa, per i pazienti idonei, si può ricorrere alla chirurgia refrattiva con laser (PRK o LASIK), che modifica la curvatura della cornea per migliorare la messa a fuoco.

La miopia è una condizione da monitorare nel tempo, soprattutto nei giovani, poiché in alcune forme può essere associata a un rischio aumentato di sviluppare altre patologie oculari in età adulta.

Prenota una visita