DOTT. FRANCO SALERNO

Maculopatia

Che cos'è la Maculopatia

La maculopatia è una malattia che colpisce la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida, dei dettagli fini e dei colori. Quando questa zona viene danneggiata, si compromette in modo significativo la capacità di leggere, scrivere, riconoscere i volti o guidare.

La forma più comune è la degenerazione maculare legata all’età (DMLE), che si manifesta soprattutto dopo i 60 anni. Esistono due varianti principali: la forma secca, più lenta e progressiva, e quella umida (o essudativa), più aggressiva, caratterizzata dalla crescita di vasi sanguigni anomali sotto la retina che possono sanguinare o perdere liquido, danneggiando rapidamente la macula.

I sintomi iniziali includono visione distorta (linee dritte che appaiono ondulate), macchie scure centrali (scotomi), difficoltà nella lettura e nei lavori di precisione. Una diagnosi precoce tramite esame del fondo oculare, OCT (tomografia ottica a radiazione coerente) e test di Amsler è essenziale per iniziare tempestivamente il trattamento.

Nella forma umida, le iniezioni intravitreali di farmaci anti-VEGF possono stabilizzare o migliorare la vista. Nella forma secca si adottano strategie di supporto come integratori specifici, protezione dalla luce solare e monitoraggio costante.

Anche in questo caso, la prevenzione e il controllo regolare della vista sono strumenti chiave per mantenere una buona qualità visiva.

Prenota una visita