DOTT. FRANCO SALERNO

Ipermetropia

Che cos'è l'Ipermetropia

L’ipermetropia è un difetto refrattivo in cui l’occhio mette a fuoco le immagini dietro la retina, anziché su di essa. Questo comporta una visione sfocata da vicino e, nei casi più marcati, anche da lontano. L’ipermetropia è spesso presente sin dalla nascita e può variare con l’età: molti bambini ipermetropi riescono a compensare il difetto con uno sforzo accomodativo, ma con il tempo questo meccanismo tende a ridursi.

I sintomi comprendono difficoltà nella lettura, affaticamento visivo, bruciore agli occhi, mal di testa frontali e, nei bambini, tendenza ad evitare attività che richiedono visione da vicino. In alcuni casi può essere associata allo strabismo.

La correzione dell’ipermetropia avviene attraverso l’uso di lenti convergenti (positive), in occhiali o lenti a contatto. Nei casi idonei, è possibile considerare la chirurgia laser per modificare la curvatura corneale e migliorare la messa a fuoco.

Una diagnosi tempestiva, soprattutto nei bambini, è essenziale per prevenire lo sviluppo di altre problematiche visive e garantire un corretto sviluppo visivo.

Prenota una visita