DOTT. FRANCO SALERNO

Glaucoma

Che cos'è il Glaucoma

Il glaucoma è una malattia cronica e progressiva del nervo ottico, che può condurre a una perdita irreversibile della vista se non diagnosticata e trattata per tempo. La causa principale è spesso un aumento della pressione intraoculare, dovuto a un drenaggio insufficiente dell’umore acqueo (il liquido presente all’interno dell’occhio). Tuttavia, esistono anche forme di glaucoma a pressione normale.

Una delle caratteristiche più insidiose del glaucoma è la sua natura inizialmente asintomatica: nelle fasi precoci, infatti, non si avvertono disturbi evidenti, motivo per cui viene spesso chiamato “il ladro silenzioso della vista”. Col tempo, si sviluppano deficit nel campo visivo, spesso periferici, che possono progredire fino alla cecità se non trattati.

Il controllo regolare della pressione oculare, l’esame del nervo ottico e la misurazione del campo visivo sono fondamentali per una diagnosi precoce. Le terapie variano in base al tipo e alla gravità della malattia: si può ricorrere a colliri ipotonizzanti, laser (trabeculoplastica) o, nei casi più avanzati, a interventi chirurgici specifici.

Una gestione continua e accurata del glaucoma consente di rallentare significativamente la progressione e preservare una buona qualità visiva nel tempo.

Prenota una visita