DOTT. FRANCO SALERNO

Cataratta

Che cos'è la Cataratta

La cataratta è una condizione oculare molto comune, soprattutto dopo i 60 anni, che comporta l’opacizzazione progressiva del cristallino, la lente naturale presente all’interno dell’occhio. In condizioni normali, il cristallino è trasparente e permette il passaggio della luce verso la retina. Con la cataratta, questa lente diventa progressivamente più opaca, ostacolando il normale passaggio della luce e compromettendo la visione.

I sintomi più frequenti includono visione annebbiata o offuscata, percezione alterata dei colori, maggiore difficoltà alla guida notturna, abbagliamento e aloni intorno alle luci, necessità di cambiare frequentemente occhiali senza reali benefici.

La cataratta può essere causata dall’invecchiamento, ma anche da traumi, malattie sistemiche (come il diabete), uso prolungato di cortisonici o interventi oculari precedenti. Quando la qualità visiva non è più soddisfacente, l’unica soluzione efficace è l’intervento chirurgico. L’operazione consiste nella rimozione del cristallino opaco e nell’impianto di una lente intraoculare artificiale. Si tratta di una procedura sicura, rapida e indolore, che consente un recupero visivo significativo in pochi giorni.

La chirurgia della cataratta è oggi una delle pratiche più eseguite e sicure al mondo.

Prenota una visita