DOTT. FRANCO SALERNO

Presbiopia

Che cos'è la Presbiopia

L’ambliopia, comunemente conosciuta come “occhio pigro”, è una condizione in cui un occhio non sviluppa una visione normale durante l’infanzia, pur essendo anatomicamente sano. Questo accade quando il cervello inizia a privilegiare un occhio rispetto all’altro, ignorando i segnali visivi dell’occhio più debole. Se non trattata precocemente, può causare una perdita permanente della vista nell’occhio interessato.

Le cause dell’ambliopia possono essere molteplici: uno strabismo (deviazione dell’asse visivo), un difetto refrattivo importante non corretto (miopia, ipermetropia, astigmatismo), oppure un’ostruzione visiva (come una cataratta congenita o una ptosi palpebrale).

Spesso la condizione non viene notata dai genitori, poiché il bambino utilizza l’occhio “forte” e non si lamenta. Per questo è fondamentale effettuare una visita oculistica nei primi anni di vita, preferibilmente entro i 3 anni.

Il trattamento varia in base alla causa e può includere l’uso di occhiali correttivi, la penalizzazione dell’occhio sano (con occlusione tramite cerotto o colliri), terapia ortottica e, in alcuni casi, interventi chirurgici. Il periodo ideale per intervenire è durante l’infanzia, quando il sistema visivo è ancora in fase di sviluppo e più reattivo al trattamento.

Una diagnosi e un trattamento precoci possono portare a un recupero visivo completo o significativo.

 

Prenota una visita