Che cos'è l'Astigmatismo
L’astigmatismo è un’anomalia della curvatura della cornea (o, in alcuni casi, del cristallino) che provoca una visione sfocata e distorta sia da vicino che da lontano. In un occhio senza difetti, la cornea ha una forma sferica; nell’astigmatismo, invece, la superficie è più ovale, simile a un pallone da rugby, e questo provoca una messa a fuoco irregolare della luce sulla retina.
I sintomi possono includere visione offuscata, affaticamento visivo, mal di testa, difficoltà nella lettura e fastidio nel guardare oggetti con contorni netti. L’astigmatismo è spesso associato ad altri difetti visivi, come miopia o ipermetropia.
La diagnosi si effettua facilmente tramite una visita oculistica con esame della refrazione e topografia corneale. La correzione si effettua con lenti cilindriche specifiche, sia in forma di occhiali che di lenti a contatto toriche. Anche in questo caso, è possibile valutare la chirurgia refrattiva laser per correggere in modo permanente il difetto.
Correggere l’astigmatismo è fondamentale per ottenere una visione nitida e ridurre l’affaticamento oculare nella vita quotidiana.

