Che cos'è la Chirurgia Oftalmo Plastica
La chirurgia oftalmo-plastica è una branca altamente specializzata dell’oftalmologia che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che colpiscono le palpebre, le vie lacrimali e l’orbita oculare. Questa disciplina unisce competenze oftalmologiche e chirurgiche per ripristinare non solo la funzionalità dell’occhio e delle strutture annesse, ma anche l’armonia estetica del volto.
Le principali condizioni trattate includono malposizioni palpebrali come entropion, ectropion e ptosi, neoformazioni benigne o maligne delle palpebre, ostruzioni del sistema lacrimale e malattie dell’orbita come l’esoftalmo. Ogni intervento è personalizzato in base alle esigenze funzionali ed estetiche del paziente, con l’obiettivo di ottenere risultati naturali e duraturi.
Le tecniche chirurgiche possono essere eseguite in anestesia locale o generale, spesso in regime ambulatoriale, con tempi di recupero rapidi e minimo disagio post-operatorio. In casi selezionati, è possibile ricorrere anche a tecniche mini-invasive o a trattamenti complementari come il laser o il filler.
Affidarsi a un chirurgo oftalmo-plastico esperto garantisce un approccio integrato e sicuro, in grado di coniugare precisione clinica e attenzione estetica per risultati che migliorano significativamente la qualità della vita.

