TECNOLOGIE LASER

Laser a Femtosecondi (Femtolaser):
• Utilizzato in chirurgia refrattiva (LASIK) per creare il lembo corneale.
• Usato nella chirurgia della cataratta per eseguire incisioni precise nella cornea e nella
capsulotomia anteriore.

Excimer Laser:
• Fondamentale per le procedure LASIK e PRK per rimodellare la cornea.
• Corregge errori refrattivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo.

Laser a Diodo:
• Utilizzato per trattare la retinopatia diabetica attraverso la fotocoagulazione della retina.
• Efficace nel trattamento del glaucoma tramite trabeculoplastica laser selettiva (SLT).

Laser Nd:
• Utilizzato per la capsulotomia posteriore dopo la chirurgia della cataratta (capsulotomia YAG).
• Usato per iridotomie periferiche nel trattamento del glaucoma ad angolo stretto.

Laser ad Argon:
• Impiegato nella fotocoagulazione della retina per trattare la retinopatia diabetica e le rotture
retiniche.
• Utilizzato anche nella terapia del glaucoma tramite iridotomia.

Laser a Picosecondi:
• Tecnologia avanzata per la correzione della miopia e altri errori refrattivi.
• Utilizzato in alcuni trattamenti di correzione refrattiva per migliorare la precisione e ridurre i
tempi di recupero.

Laser a Nanosecondi:
• Utilizzato in trattamenti non invasivi per la correzione della presbiopia.
• Impiegato anche nella rimozione di corpi estranei intraoculari.

Laser a Femtosecondi per la Chirurgia del Cristallino:
• Utilizzato per frammentare la cataratta prima della rimozione.
• Migliora la precisione delle incisioni e riduce i tempi di guarigione.

Laser a Femtosecondi per la Cheratoplastica Lamellare Anteriore (DALK):
• Utilizzato per la cheratoplastica lamellare anteriore profonda, migliorando la precisione del
taglio.

Laser a Femtosecondi per la Cheratoplastica Endoteliale (DMEK e DSAEK):
• Utilizzato per la preparazione del tessuto donatore nella cheratoplastica endoteliale.